LA CECINA

 “Una leggenda affascinante”

Ceci, Cecina,

Torta di Ceci

 

Ha radici antichissime, diverse ricette latine e greche riportano sformati di purea di legumi, cotti in forno. 

Seppur si pensi che abbia origini genovesi in realtà non si conosce esattamente il luogo geografico in cui nacque, tuttavia la leggenda racconta che sia nata per caso nel 1284,

quando Genova sconfisse Pisa nella battaglia della Meloria. 

Le galee genovesi, cariche di vogatori prigionieri, si trovarono coinvolte in una tempesta. 

Nel trambusto alcuni barilotti d’olio e dei sacchi di ceci si rovesciarono, inzuppandosi di acqua salata del mare.

Poiché le provviste erano quelle che erano e non c’era molto da scegliere, 

si recuperò il possibile e ai marinai vennero date scodelle di una purea informe di ceci e olio. 

Alcuni marinai rifiutarono la poltiglia lasciandola al sole, che asciugò il composto in una specie di frittella. 

Il giorno dopo, spinti dai morsi della fame, i marinai mangiarono il preparato scoprendone la “prelibatezza”. 

Rientrati a terra i genovesi pensarono di migliorare la scoperta improvvisata, cuocendo la purea in forno. 

Il risultato piacque molto e per scherno agli sconfitti, venne chiamato “L’oro di Pisa”.

Share by: